BANDO DI CONCORSO INTERNO DI SCRITTURA CREATIVA*
ARGOMENTI A SCELTA:
1)“L’Amore”
2)“Crisi e trasformazione (ciò che nei periodi di transizione – tanto storici quanto personali – si crea di nuovo, resiste trasformandosi, oppure si perde definitivamente)”
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti che frequentano l’Istituto “Paolini-Cassiano”e consiste nella stesura di un elaborato originale in prosa, in poesia o in formato multimediale (filmato, power point, prezi, …) attinente al tema proposto.
Gli stili ammessi sono, per i testi poetici: lirica con metro tradizionale (sonetto, canzone, ballata, ecc.); lirica in versi liberi; lirica “alla maniera di”; rap; canzone con base musicale.
Gli stili ammessi per la prosa sono: racconto (lunghezza massima una cartella di testo a carattere 12); saggio argomentativo (lunghezza massima una cartella di testo a carattere 12).
I docenti di lettere sono invitati a collaborare illustrando ai propri alunni le modalità di partecipazione e approfondendo insieme a loro le tematiche oggetto del concorso.
I partecipanti devono scrivere i testi, in prosa o in poesia, in un file word indicando nome, cognome e la classe di appartenenza. I lavori multimediali devono essere prodotti in formati che siano inviabili tramite posta elettronica della scuola. I brani musicali possono essere inviati anche come file audio.
Gli insegnanti di lettere effettueranno una prima selezione tra le opere prodotte nelle proprie classi e spediranno gli elaborati più meritevoli in un’unica soluzione all’indirizzo di posta elettronica alessio.guidotti@paolinicassiano.istruzioneer.it entro e non oltre sabato 10 aprile 2021. Ogni elaborato dovrà tassativamente essere corredato dal nome dell’autore e della classe di appartenenza.
La giuria, composta da 4 docenti di Lettere dell’IIS Paolini-Cassiano e dal Dirigente scolastico, premierà i lavori ritenuti più significativi e originali.
Saranno premiate 5 categorie: poesia biennio; poesia triennio; prosa biennio; prosa triennio; opere multimediali. La premiazione avverrà nel corso di una manifestazione pubblica all’inizio di giugno.
Per ogni poesia pervenuta si valuteranno i seguenti indicatori:
Indicatori |
Punteggio |
Reale appartenenza alla categoria |
1-10 |
Potere evocativo e connotativo |
1-10 |
Presenza di significative figure retoriche |
1-10 |
Ricchezza lessicale |
1-10 |
Aspetti formali (metrica, rime…) |
1-10 |
Per ogni opera in prosa pervenuta si valuteranno i seguenti indicatori:
Indicatori |
Punteggio |
Reale appartenenza alla categoria |
1-10 |
Originalità |
1-10 |
Coesione morfosintattica |
1-10 |
Ricchezza lessicale |
1-10 |
Esaustività |
1-10 |
*CONCORSO IDEATO E A CURA DEL DIPARTIMENTO MATERIE LETTERARIE